LA POESIA IN MUSICA DI FABRIZIO DE ANDRE'

download
Cultura - 25 giugno 2024

Il Comune, la Scuola Civica Intercomunale di musica Meilogu, in collaborazione con l'A.I.D.O presentano: La poesia in musica di Fabrizio de Andrè, serata musicale dedicata a Fabrizio de Andrè.

Lo spettacolo, con inizio alle ore 21:00, si terrà nella piazzetta antistante il Comune, giovedì 4 luglio.

 

Approfondisci

SOGGIORNO CLIMATICO ANZIANI ANNO 2024

avviso
Settore Socio-Assistenziale, Culturale, Scolastico e Sportivo - 24 giugno 2024

Si comunica che sono aperti i termini per presentare le istanze di partecipazione al soggiorno climatico che si terrà in Sicilia dal 21 al 29 Settembre 2024

La quota individuale di partecipazione è stabilità in € 995,00 (esclusi ingressi e tasse).

Gli interessati all’iniziativa, per poter partecipare, devono far pervenire apposita istanza entro il 10 Luglio 2024 .

Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
-certificatomedico.
- caparra confirmatoria di € 150,00 pro-capite da versare mediante bonifico IBAN IT19T0585660500151571361465 o mediante versamento sul C/C/P n. 1034889707 intestato a Ramitours s.r.l.

Approfondisci

GRADUATORIA BENEFICIARI BONUS IDRICO ANNO 2024

download
Famiglia - 21 giugno 2024

Si informano gli interessati che hanno presentato domanda di ammissione al beneficio Bonus Idrico 2024, che  con determinazione del Responsabile del Settore Socio Culturale 220/SSC del 19/06/2024 è stata approvata la graduatoria dei beneficiari.

La graduatoria è visionabile sul sito del Comune di Ittiri.

Al fine di tutelare il diritto alla riservatezza e alla privacy dei richiedenti, ai sensi del Regolamento U.E. N. 679/2016 (G.D.P.R.), la graduatora è stata pubblicata omettendo i dati dei beneficiari, ai quali si potrà risalire  dal numero di protocollo della domanda.

I  beneficiari potranno comunque verificare la propria posizione in graduatoria contattando telefonicamente l’Ufficio  Servizio Civile del Comune al numero 079/445250.

Approfondisci

LEGGE 162/98 – LIQUIDAZIONE MENSILITA’ MAGGIO 2024

avviso
Disabili - 18 giugno 2024

Si informano i cittadini interessati che è in pagamento, presso la filiale del Banco di Sardegna, la mensilità di Maggio 2024 relativa alla L. 162/98. Per il ritiro delle somme spettanti, è necessario presentarsi agli sportelli del Banco di Sardegna di Ittiri, muniti della carta di identità.

In caso di accredito le somme saranno versate sui codici IBAN comunicati e saranno disponibili secondo le modalità ed i termini concordati con gli istituti di credito.

Approfondisci

XXIV Rassegna enologica "Vini di Coros" - Usini venerdì 19 e sabato 20 luglio 2024 - Avviso ai vitivinicoltori interessati a partecipare

SUAPE - Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia Privata - 17 giugno 2024

L’Amministrazione Comunale di Usini, in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Sassari e l'Agenzia Regionale “Laore Sardegna – A.T.O. 2” di Sassari, organizza la XXIV^ Edizione Rassegna Enologica “Vini di Coros” -9^ “Rassegna del “Cagnulari/Premio “Billia Cherchi” – 5^ edizione “Extra-Coros la “Valorizzazione dei vini dell’area di Coros” (Usini, Ittiri, Uri, Tissi, Ossi),  che anche quest’anno viene estesa a tutti i vini prodotti da vigne ricadenti nei restanti 61 Comuni della Provincia di Sassari (“Gallura” esclusa) con la Rassegna denominata “Extra-Coros”.
Il presente avviso, oltre chè a tutti coloro che vogliono partecipare come visitatori, è rivolto ai produttori, amatori e produttori che vogliono partecipare al concorso.

Per informazioni

Comune di Usini: tel. 0793817018-3497158849

Agenzia regionale LAORE - A.T.O. 2 di Sassari: tel. 0792558207

Allegato: Il regolamento della Rassegna

Approfondisci

PAGAMENTO DEI COMPENSI AI COMPONENTI DEI SEGGI ELETTORALI

ELEZIONI EUROPEE
SUAPE - Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia Privata - 13 giugno 2024

Si comunica agli interessati che sono in pagamento i compensi dovuti ai componenti degli Uffici elettorali di sezione in occasione della elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia del 8 e 9 giugno 2024. Coloro che hanno indicato la forma di pagamento per cassa, possono ritirare il dovuto presso tutti gli sportelli del tesoriere Banco di Sardegna muniti di carta d'identità

Approfondisci

"Dopo di noi" 2024 - Presentazione domande per la selezione di beneficiari dei progetti personalizzati di cui alla Legge n° 112/2016 - “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare”

avviso
Disabili - 05 giugno 2024

Il Plus del Distretto Socio Sanitario di Alghero, comune Capofila Bonorva, ha aderito al programma attuativo della Regione Sardegna “Dopo di Noi”, di cui alla Legge n° 112/2016, per l’attivazione di misure di assistenza, cura e protezione delle persone con disabilità grave prive di adeguato sostegno familiare o in vista del venir meno del supporto da parte dei genitori. Il Programma “Dopo di noi” si prefigge, quale obiettivo primario, la promozione e la realizzazione di progetti e servizi necessari per lo sviluppo di modalità di vita indipendente e soluzioni abitative autonome per persone con disabilità grave, attraverso un sistema di servizi e interventi finalizzati a:

  •  Accrescimento della consapevolezza e accompagnamento verso l’autonomia;
  • Promozione dell’inclusione sociale per favorire l’autonomia e l’autodeterminazione;

  • Deistituzionalizzazione e supporto alla domiciliarità in abitazioni o gruppi appartamento che riproducano le condizioni abitative e relazionali della casa familiare;
  • Realizzazione di soluzioni alloggiative di tipo familiare e di co-housing sociale.

Dal 06/06/2024 al 05/07/2024 sarà possibile presentare le domande di ammissione al progetto personalizzato; l'istanza deve essere presentata dalla persona interessata, da un suo familiare o dall’amministratore di sostegno, tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo protocollo@pec.comune.ittiri.ss.it, utilizzando la modulistica allegata al presente avviso, entro e non oltre le ore 12:00 del 05.7.2024.

Alla domanda di ammissione al progetto personalizzato (Allegato A) dovrà essere allegata la seguente documentazione:

1. Carta d’identità, in corso di validità, del soggetto sottoscrittore della domanda e del beneficiario.

2. Eventuale copia del provvedimento di protezione giuridica o altra documentazione che legittimi l'istante a rappresentare la persona con disabilità, nel caso in cui il beneficiario sia rappresentato da terzi.

3. Copia del verbale di accertamento di handicap ai sensi della Legge n.104/1992 rilasciato dall’INPS (Allegare la copia del verbale senza gli OMISSIS, ovvero la copia del verbale dove sono chiaramente specificate le patologie della persona disabile);

Qualora la persona interessata ne sia in possesso, alla domanda dovranno essere integrati i seguenti allegati:

- Allegato A – Profilo di funzionamento (predisposto dai servizi sociosanitari che hanno in carico la

persona);

- Allegato B – Scheda di valutazione delle autonomie (predisposto dai servizi sociosanitari che hanno in carico la persona).

Qualora i richiedenti non fossero in possesso degli allegati B e/o C, dovranno richiederne la compilazione ai servizi sociosanitari, anche privati convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale, che hanno in carico la persona.

Per ulteriori chiarimenti consultare l’avviso allegato.

Approfondisci

BORSA DI STUDIO NAZIONALE (D.lgs 63/2017) A.S. 2023/2024

download
Istruzione - 05 giugno 2024

Si comunica che, con determinazione  della Direzione Generale della P.I. n. 436  in data 28/05/2024, sono state  approvate le indicazioni operative per assegnazione della Borsa di Studio Nazionale per l'A.S. 2023/2024.

I requisiti per poter presentare la domanda sono: 

  • aver frequentato nell'A.S. 2023/2024 una scuola secondaria di secondo grado;
  • appartenere ad un nucleo familiare con un ISEE in corso di validità pari o inferiore a € 14.650,00;

Le domande debitamente compilate dovranno essere trasmesse entro e non oltre il 4 luglio 2024 con le modalità indicate nell'avviso allegato

Approfondisci

SOGGIORNO TERMALE ANZIANI ANNO 2024

avviso
Anziani - 31 maggio 2024

Si comunica che l’Amministrazione Comunale ha disposto di avviare le procedure per l’organizzazione del soggiorno termale rivolto ai cittadini di età superiore ai 65 anni (in caso di coniugi, il requisito dell’età dovrà essere posseduto da almeno uno dei richiedenti).

Gli interessati tramite apposito modulo di domanda potranno scegliere liberamente di effettuare le cure in una tra le seguenti strutture:

- Terme Aurora di Benetutti da lunedì 2 settembre a sabato 14 settembre 2024 - (13 giorni - 12 notti) – L’offerta comprende il servizio di trasporto;

- Hotel terme di Fordongianus da domenica 15 settembre a sabato 28 settembre 2024 (14 giorni - 13 notti) arrivo la domenica pomeriggio e partenza il sabato dopo pranzo. Il soggiorno verrà garantivo qualora si raggiungano almeno 20 partecipanti, L’offerta non comprende il servizio di trasporto.

I moduli di partecipazione con il programma di accoglienza alberghiera sono a disposizione presso l’ufficio servizi sociali (piano terra) o sul sito Internet del Comune.

Le domande devono essere presentate entro il 8 Luglio 2024.

Approfondisci

SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024 - SALDI NEGATIVI AL 27/05/2024

avviso mensa scolastica
Istruzione - 29 maggio 2024

Da un controllo effettuato sui pagamenti del servizio di mensa scolastica risulta che n. 131 utenti hanno un saldo negativo, per un totale generale insoluti di € 8.923,89.

Si invitano pertanto i sigg.ri genitori degli alunni che hanno usufruito del servizio di mensa nel corrente anno scolastco, a verificare lo stato dei propri pagamenti e a provvedere immediatamente all'estinzione di eventuali debiti. 

Si fa fin da ora presente che, condizione essenziale per poter accedere al servizio mensa nel prossimo anno scolastico, è quella di essere in regola con quanto dovuto per il corrente anno scolastico.

Per facilitare la verifica dello stato dei propri pagamenti, si allega alla presente l'elenco dei saldi negativi e dei  relativi codici di riferimento  

Approfondisci

L. R. N. 18/2016 "REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE - REIS" - PROGRAMMA REGIONALE "AGIUDU TORRAU" - ANNUALITA' 2024. APPROVAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA

avviso importante
Famiglia - 28 giugno 2024

Si rende noto che è stata approvata la graduatoria definitiva relativa all’intervento REIS annualità 2024.

Al fine di tutelare il diritto alla riservatezza e alla privacy dei richiedenti, ai sensi del Regolamento U.E. n. 679/2016 (G.D.P.R.), la graduatoria è stata pubblicata omettendo i dati dei beneficiari, riconoscibili, questi ultimi, invece dalla data e dal numero di protocollo.

Ogni beneficiario potrà verificare la propria posizione in graduatoria contattando telefonicamente l’Ufficio Servizio Civile al numero telefonico 079/445250.

Approfondisci

Ordinanza Sindacale per il decoro e l'igiene - taglio erbacce

erbacce790jpeg 288
Polizia Locale - 22 maggio 2024

E' stata emanata l'Ordinanza Sindacale nr. 27 del 21 maggio 2024 in materia di decoro e igiene e utile anche per la prevenzione dal rischio di incendi.

L'ordinanza prevede l'obbligo di provvedere al taglio ed estirpazione delle erbacce sterpaglie, rovi, radicanti nelle facciate, nei giardini e nei cortili di pertinenza, alla eliminazione del materiale secco e dei rifiuti di qualsiasi natura e di quant’altro possa costituire habitat per insetti ed altri animali nocivi dai terreni nel centro abitato o confinanti con esso. L'ordinanza è rivolta anche ai proprietari dei terreni che si affacciano sulle strade vicinali i quali hanno l'obbligo di provvedere alla pulizia delle erbacce presenti sui muri e delle aree limitrofe alle strade.

L'OBBLIGO DECORRE DAL 1° GIUGNO FINO AL 31 OTTOBRE e le operazioni di pulizia, taglio, potatura, sfalcio, estirpazione e smaltimento, dovranno essere ripetute ogni qualvolta se ne presenti la necessità.

L'ordinanza prevede sanzioni a seguito dei controlli che cominceranno a partire dal prossimo 1° giugno.

Vedi l'Ordinanza allegata

Approfondisci

VERSAMENTO IMU 2024

download
Tasse e Tributi - 14 maggio 2024

Si informano i contribuenti che, per l’anno 2024, i termini per il versamento dell’IMU sono i
seguenti:
- la rata in acconto ha scadenza il 17/06/2024
- la rata del saldo ha scadenza il 16/12/2024
Resta ferma la facoltà del contribuente di provvedere al versamento dell’imposta complessivamente dovuta per l’anno in corso, entro il 17/06/2024.
Il versamento dell'Acconto IMU per l’anno 2024, per tutte le fattispecie non escluse e/o esenti, è pari all'imposta dovuta per il primo semestre sulla base delle aliquote e delle detrazioni approvate con delibera di Consiglio Comunale n. 21 del 29/07/2020, tutt’ora in vigore.
Per il calcolo dell'importo dovuto è disponibile il “calcolo IMU 2024”, nella sezione dedicata accessibile direttamente nella homepage del sito istituzionale dell’Ente o raggiungibile al link: https://www.riscotel.it/calcoloimu/?comune=E377
Si ricorda che l’utente è l'unico responsabile della correttezza dei calcoli ed è invitato a verificarne sempre l'esattezza prima di procedere con il pagamento. La legge consente a chi versa in ritardo rispetto alle scadenze prestabilite di regolarizzare la propria posizione pagando, contestualmente all'imposta dovuta, gli interessi calcolati sull'imposta al tasso legale, con maturazione giorno per giorno per tutti i giorni di ritardo e una sanzione ridotta (ravvedimento operoso).


Si ricorda inoltre quanto in appresso:
- La riduzione dell'imposta per i pensionati residenti all’estero con pensione maturata in convenzione internazionale con l'Italia, per il 2024, è pari al 50%;
- La dichiarazione IMU dovrà essere trasmessa al Comune entro il 30/06/2024 (che slitta al 1º Luglio prossimo) rispetto all’annualità in cui ha avuto inizio il possesso degli immobili o sono intervenute variazioni che incidono sul versamento dell’imposta;
- Con Delibera di Giunta Comunale n. 9 del 19/01/2024 sono stati approvati i nuovi valori minimi di riferimento delle aree fabbricabili ai fini IMU per l’anno 2024.

Approfondisci

LEGGE 162/98 - PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE - ANNO 2024 RINNOVO PIANI IN ESSERE E PRESENTAZIONE RICHIESTE PER PROGETTI DI NUOVA ATTIVAZIONE.

avviso
Disabili - 10 aprile 2024

Si comunica che la scadenza per la presentazione delle istanze online di rinnovo dei piani personalizzati di cui alla L. 162/98 è stata prorogata fino al giorno 15/04/2024 alle ore 14:00.

Sarà invece possibile presentare le istanze online per la predisposizione di nuovi piani personalizzati fino al 15/11/2024.

 

Approfondisci

ALBO COMUNALE DEGLI AVVOCATI - AGGIORNAMENTO AL 31 DICEMBRE 2023.

alboavvocati thumb 266
Aggiornamenti - 22 febbraio 2024

Si comunica che con Determinazione del Responsabile di Settore Segreteria, AA.GG. e Sistemi Informatici num. gen. 12 num. sett. 2/SAG del 15/01/2024 si è disposta l’approvazione dell’aggiornamento al 31 Dicembre 2023 dell’Albo Comunale Avvocati del Comune di Ittiri.

Lo stesso, sarà soggetto a revisione semestrale, mediante aggiornamento al 30 giugno e al 31 Dicembre di ogni anno.

I professionisti interessati potranno, pertanto, presentare apposita domanda di inserimento/aggiornamento esclusivamente online: attraverso il sito Comune di Ittiri>Sportello Digitale del Cittadino>Istanze Online>Segreteria e Affari Generali (https://ittiri.mycity.it/istanze-online ), selezionando l’istanza che si intende compilare, nello specifico trattasi delle seguenti istanze:

  1. Domanda di inserimento nell’elenco comunale degli avvocati per l'affidamento di incarichi di difesa in giudizio dell'Amministrazione Comunale

  1. Domanda di aggiornamento elenco comunale degli avvocati per l'affidamento di incarichi di difesa in giudizio dell'Amministrazione Comunale

Per eventuali comunicazioni contattare la Responsabile dell'Ufficio Contenzioso - Tel. 079/445218 - mail: mb.marras@comune.ittiri.ss.it.

Approfondisci

PRENOTAZIONE RITIRO ATTI UFFICIO MESSI

download (2)
Cittadinanza - 09 febbraio 2024

Hai necessità di recarti presso L'Ufficio Messi Comunali per ritirare un atto depositato o una notifica?

Il ritiro degli atti a deposito può avvenire eclusivamente attraverso prenotazione, effettuabile in due modalità:

online:  attraverso il sito Comune di ittiri >Sportello Digitale del Cittadino > Prenota appuntamento oppure cliccando il seguente link https://ittiri.mycity.it/agenda-smart/2445338/settore-segreteria-aa-gg-ufficio-messi

telefonicamente: chiamando il numero 079445224

Approfondisci

L.R. N. 20/1997. PROVVIDENZE ECONOMICHE IN FAVORE DI CITTADINI AFFETTI DA PATOLOGIE PSICHIATRICHE – ANNO 2024

avviso importante
Disabili - 26 gennaio 2024

Si informano i cittadini in possesso dei requisiti previsti dalla Legge Regionale n. 20/1997 e ss. mm. ii. , che sono aperti i termini per presentare le domande per la RICHIESTA di RINNOVO per l’ANNO 2024. L’istanza dovrà essere presentata da parte del beneficiario e/o suo delegato ENTRO IL 31 MARZO 2024 al fine di ottenere il beneficio per l’intera annualità. 

Le NUOVE ISTANZE potranno essere presentate nel corso dell’anno e il beneficio, qualora spettante, decorrerà dal primo giorno del mese successivo alla data di presentazione.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande, sia per il RINNOVO che per le NUOVE ISTANZE, dovranno essere presentate solo ed esclusivamente per via telematica, entrando nella sezione istanze online dello Sportello Digitale del Cittadino presente nella homepage del sito istituzionale del Comune (www.comune.ittiri.ss.it); per la presentazione dell’istanza è necessario accedere tramite le credenziali SPID del beneficiario (in caso di soggetto adulto) o dell’esercente la responsabilità genitoriale, familiare o tutore legale (in caso di soggetti minori, interdetti o amministrati), oppure delegando un’altra persona (in questo caso sarà necessario allegare la delega - come da modulo sottostante - ed il documento di identità di chi sta presentando l’istanza).

NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE le domande e i relativi documenti che perverranno con altre modalità.

Per qualsiasi altra informazione in merito si rinvia all'Avviso di seguito allegato.

Approfondisci
torna all'inizio del contenuto