Esplora contenuti correlati

VERSAMENTO IMU 2024

creato il

download

Si informano i contribuenti che, per l’anno 2024, i termini per il versamento dell’IMU sono i
seguenti:
- la rata in acconto ha scadenza il 17/06/2024
- la rata del saldo ha scadenza il 16/12/2024
Resta ferma la facoltà del contribuente di provvedere al versamento dell’imposta complessivamente dovuta per l’anno in corso, entro il 17/06/2024.
Il versamento dell'Acconto IMU per l’anno 2024, per tutte le fattispecie non escluse e/o esenti, è pari all'imposta dovuta per il primo semestre sulla base delle aliquote e delle detrazioni approvate con delibera di Consiglio Comunale n. 21 del 29/07/2020, tutt’ora in vigore.
Per il calcolo dell'importo dovuto è disponibile il “calcolo IMU 2024”, nella sezione dedicata accessibile direttamente nella homepage del sito istituzionale dell’Ente o raggiungibile al link: https://www.riscotel.it/calcoloimu/?comune=E377
Si ricorda che l’utente è l'unico responsabile della correttezza dei calcoli ed è invitato a verificarne sempre l'esattezza prima di procedere con il pagamento. La legge consente a chi versa in ritardo rispetto alle scadenze prestabilite di regolarizzare la propria posizione pagando, contestualmente all'imposta dovuta, gli interessi calcolati sull'imposta al tasso legale, con maturazione giorno per giorno per tutti i giorni di ritardo e una sanzione ridotta (ravvedimento operoso).


Si ricorda inoltre quanto in appresso:
- La riduzione dell'imposta per i pensionati residenti all’estero con pensione maturata in convenzione internazionale con l'Italia, per il 2024, è pari al 50%;
- La dichiarazione IMU dovrà essere trasmessa al Comune entro il 30/06/2024 (che slitta al 1º Luglio prossimo) rispetto all’annualità in cui ha avuto inizio il possesso degli immobili o sono intervenute variazioni che incidono sul versamento dell’imposta;
- Con Delibera di Giunta Comunale n. 9 del 19/01/2024 sono stati approvati i nuovi valori minimi di riferimento delle aree fabbricabili ai fini IMU per l’anno 2024.

← Ritorna indietro
torna all'inizio del contenuto