VERSAMENTO IMU 2024

download
Tasse e Tributi - 14 maggio 2024

Si informano i contribuenti che, per l’anno 2024, i termini per il versamento dell’IMU sono i
seguenti:
- la rata in acconto ha scadenza il 17/06/2024
- la rata del saldo ha scadenza il 16/12/2024
Resta ferma la facoltà del contribuente di provvedere al versamento dell’imposta complessivamente dovuta per l’anno in corso, entro il 17/06/2024.
Il versamento dell'Acconto IMU per l’anno 2024, per tutte le fattispecie non escluse e/o esenti, è pari all'imposta dovuta per il primo semestre sulla base delle aliquote e delle detrazioni approvate con delibera di Consiglio Comunale n. 21 del 29/07/2020, tutt’ora in vigore.
Per il calcolo dell'importo dovuto è disponibile il “calcolo IMU 2024”, nella sezione dedicata accessibile direttamente nella homepage del sito istituzionale dell’Ente o raggiungibile al link: https://www.riscotel.it/calcoloimu/?comune=E377
Si ricorda che l’utente è l'unico responsabile della correttezza dei calcoli ed è invitato a verificarne sempre l'esattezza prima di procedere con il pagamento. La legge consente a chi versa in ritardo rispetto alle scadenze prestabilite di regolarizzare la propria posizione pagando, contestualmente all'imposta dovuta, gli interessi calcolati sull'imposta al tasso legale, con maturazione giorno per giorno per tutti i giorni di ritardo e una sanzione ridotta (ravvedimento operoso).


Si ricorda inoltre quanto in appresso:
- La riduzione dell'imposta per i pensionati residenti all’estero con pensione maturata in convenzione internazionale con l'Italia, per il 2024, è pari al 50%;
- La dichiarazione IMU dovrà essere trasmessa al Comune entro il 30/06/2024 (che slitta al 1º Luglio prossimo) rispetto all’annualità in cui ha avuto inizio il possesso degli immobili o sono intervenute variazioni che incidono sul versamento dell’imposta;
- Con Delibera di Giunta Comunale n. 9 del 19/01/2024 sono stati approvati i nuovi valori minimi di riferimento delle aree fabbricabili ai fini IMU per l’anno 2024.

Approfondisci

NUOVA IMU - ACCONTO 2020 AL 30/09/2020 - AUTORCERTIFICAZIONI

comune625jpeg 701608jpeg
Tasse e Tributi - 21 settembre 2020

A pena di decadenza, tutti coloro che abbiano voluto avvalersi della possibilità – prevista dalla deliberazione del Consiglio Comunale n. 17/2020 – di versamento dell’acconto IMU 2020 al 30/09/2020 – entro la stessa data dovranno trasmettere all’Ufficio Tributi Comunale la dichiarazione DPR 445/2000 attestante l’oggettiva e verificabile difficoltà economica derivante dalla situazione emergenziale conseguente alla pandemia COVID-19.

La dichiarazione sarà oggetto di verifica e controllo, pertanto, ad ogni buon fine, si ricorda che, ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del Codice penale e delle leggi speciali vigenti in materia.

La dichiarazione, corredata di copia di un documento di identità, dovrà essere trasmessa al Comune di Ittiri – c.a. Ufficio Tributi Comunale – Vic.lo Marini n. 9 – 07044 ITTIRI esclusivamente all'indirizzo info@comune.ittiri.ss.it oppure via pec: protocollo@pec.comune.ittiri.ss.it. entro il 30/09/2020 e dovrà contenere i riferimenti degli immobili per i quali si provvede al versamento posticipato (dati catastali – tipologia di immobile – via/località.. ecc.).

Approfondisci

AGEVOLAZIONI TARI 2020

comune625jpeg 701608jpeg
Tasse e Tributi - 10 settembre 2020

In esecuzione delle deliberazioni della Giunta Comunale n. 121/2020 - n. 122/2020 e n. 123/2020 vengono pubblicati gli avvisi e la modulistica per la presentazione delle domande per le agevolazioni sulla TARI 2020.

Le domande dovranno essere presentate entro il 30/10/2020 secondo le modalità indicate negli avvisi e negli stessi modelli di domanda.

 

 

Approfondisci

AVVISO NUOVA I.M.U. ACCONTO 2020

comune
Tasse e Tributi - 10 giugno 2020

 Si informano i contribuenti che la Legge di Bilancio 2020 ha abolito a decorrere dal corrente anno la TASI e l’IMU della IUC, prevedendone l’accorpamento in un unico tributo chiamato “Nuova IMU”. La “Nuova IMU”, in vigore dal 2020, mantiene in linea generale gli stessi presupposti soggettivi e oggettivi, disciplinati dalla normativa vigente nel 2019. Resta confermata l’esenzione per le abitazioni principali non di lusso (categorie catastale dalla A/2 alla A/7). Il pagamento dell’imposta avviene in due rate: 16 giugno per l'acconto; 16 dicembre per il saldo. Il versamento della prima rata della nuova IMU 2020 è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU e TASI per l'anno 2019 utilizzando solo il codice dell’IMU (vedi Circolare n. 1/DF del 18 marzo 2020 per chiarimenti). Il versamento della rata a saldo nel mese di dicembre verrà eseguito a conguaglio, sulla base delle aliquote che verranno approvate dall’Ente entro il prossimo 31 luglio, insieme al nuovo Regolamento Comunale. A causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19 non è dovuta la prima rata dell’imposta municipale propria (IMU) relativa agli immobili rientranti nella categoria catastale D/2 e agli immobili degli agriturismo, dei villaggi turistici, degli ostelli della gioventù, degli affittacamere per brevi soggiorni, delle case e appartamenti da vacanze, dei bed & breakfast, dei residence e dei campeggi, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate; pertanto per tali immobili si dovrà pagare la sola rata del saldo, con scadenza 16 dicembre 2020. Si fa presente che il Consiglio Comunale sta per approvare un provvedimento per la non applicazione di sanzioni ed interessi nel caso di versamenti dell’acconto IMU 2020 entro il 30 settembre 2020, limitatamente ai contribuenti che hanno registrato difficoltà economiche derivanti dalla situazione emergenziale conseguente alla pandemia COVID-19 (da autocertificare entro il 30/09/2020 ai sensi del DPR 445/2000). Si precisa che tale disposizione non riguarda la quota IMU gravante sugli immobili del gruppo catastale “D” ad aliquota “ordinaria” del 7,6 per mille destinata allo Stato e pertanto sottratta all'ambito di intervento della potestà regolamentare del Comune in materia tributaria. Per informazioni e chiarimenti chiamare i numeri telefonici 079445235 e 079445210.

L’Amministrazione Comunale

Approfondisci
torna all'inizio del contenuto