SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA A.S. 2021/2022 -AVVISO

images
Istruzione - 30 agosto 2021

Si informano i genitori degli alunni della scuola dell' infanzia e della scuola primaria, che è in corso di definizione la procedura per l'aggiudicazione dell'appalto del servizio di mensa scolastica  per l' A.S. 2021/2022.

Si fa fin da ora presente che, per usufruire del Servizio  è indispensabile aver saldato i debiti relativi agli anni  pregressi e che, per poter usufruire dell'abbattimento del costo del pasto,  dovrà essere  presentata certificazione ISEE in corso di validità.

Si  invitano pertanto i sigg.ri genitori che ancora non l'avessero fatto, a regolarizzare i pagamenti del Servizio relativi agli anni pregressi e  a munirsi  della suddetta certificazione ISEE da allegare alla nuova domanda di iscrizione.

Le modalità di iscrizione verranno rese note a breve, con successivo avviso

Approfondisci

CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO DI VIGILANZA, CAT. D, CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, RISERVATO PRIORITARIAMENTE AI VOLONTARI DELLE FORZE ARMATE - GRADUATORIA DEFINITIVA

Avviso
Lavoro - 30 agosto 2021

Si riporta di seguito la Graduatoria Definitiva del concorso il oggetto, approvata con Determinazione del Responsabile del Settore Segreteria, AA.GG. e Sistemi Informatici n.gen. 933-n. sett. 172 del 25 agosto 2021.

Approfondisci

CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER EMERGENZA COVID-19 – ANNUALITÁ 2021

contributo
Cittadinanza - 23 agosto 2021

Il Comune di Ittiri, in sede di Giunta Esecutiva dell'Unione dei Comuni del Coros che agisce nell’ambito della delega per la gestione in forma associata del servizio di Protezione Civile e delle Compagnie barracellari dei Comuni aderenti, ha deliberato la concessione di un contributo straordinario di protezione civile a sostegno delle spese che le Associazioni, regolarmente iscritte nel registro regionale di volontariato, o le Compagnie barracellari comunali stanno sostenendo per fronteggiare l’emergenza ancora in atto.

 Il contributo erogato, a domanda, è diviso in due categorie: 

  • Quota A: rimborso spese documentate sostenute per l’acquisto di DPI (mascherine, guanti, tute)di €6.000,00 complessivi
  • Quota B:contributo straordinario forfettario per le associazioni che attivano, secondo le prescrizioni fornite dalla Prefettura, servizi di supporto e assistenza alla popolazione(consegna spesa alimentare a domicilio, consegna medicinali, ritiro buste dagli ecocentri per coloro chele avessero esaurite, supporto per attività di screening, campagne vaccinali ecc) di €10.000,00 previa attestazione dell’autorità locale di Protezione Civile(Sindaco)
Approfondisci

Avviso indizione e convocazione della conferenza di copianificazione ex art. 2-bis della L.R. n. 45/1989 e art. 14 e seguenti della L. n. 241/1990.

stemma ittiri
Edilizia Privata ed Urbanistica - 23 agosto 2021

Il Responsabile del Settore Tecnico Manutentivo avvisa che è stata indetta la conferenza di copianificazione ex art. 2-bis della L.R. n. 45/1989 e art. 14 e seguenti della L. n. 241/1990, per l'esame della variante al Piano Urbanistico Comunale, sulla modifica all'art. 35 dell N.A del PUC.

 

Approfondisci

LEGGE 162/98 - PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE

download
Disabili - 19 agosto 2021

Si informano i cittadini interessati che da domani, 20/08/2021, sarà in pagamento, presso la filiale del Banco di Sardegna di Ittiri, la mensilità di Luglio 2021.

Per il ritiro delle somme spettanti, è obbligatorio presentarsi agli sportelli del Banco di Sardegna di Ittiri, muniti della carta di identità e tesserino sanitario.

In caso di accredito le somme saranno versate sui conti correnti e saranno disponibili secondo le modalità ed i termini concordati con gli istituti di credito.

Per contrastare e contenere la diffusione del Virus Covid-19, come da disposizione del Banco di Sardegna, è possibile recarsi in filiale esclusivamente su appuntamento.

 

 

Approfondisci

PLUS di Alghero - Registro degli assistenti familiari

plus
Plus - 09 agosto 2021

E' attivo presso il PLUS di Alghero il Registro degli assistenti familiari: si tratta di un elenco che raccoglie i nominativi dei lavoratori/lavoratrici che intendono proporsi alle famiglie come assistenti familiari per svolgere attività di cura e assistenza alle persone non autosufficienti; consiste in una banca dati che contiene i dati personali, le esperienze lavorative, le preferenze sulle sedi e sugli orari di lavoro degli assistenti familiari, allo scopo di garantire l’incontro tra domanda e offerta.

Per conoscere i requisiti, le modalità di iscrizione e scaricare la modulistica collegarsi al seguente link: registro assistenti familiari

 

Approfondisci

MOVIED'ITTIRI - RASSEGNA CINEMATOGRAFICA

MOVIEDITTIRI
Cultura - 05 agosto 2021

Due giorni di proiezioni, sei film proposti nella storica Piazza Odeon. Due giorni interamente dedicati al cinema, vissuto finalmente in uno spazio comune e all’aperto, in un luogo storicamente dedicato alla proiezione di film: la Piazza Odeon a Ittiri

 Sono le caratteristiche vincenti della seconda edizione di MoviedIttiri 2021, la rassegna cinematografica realizzata grazie al patrocinio e al contributo del Comune di Ittiri e della Fondazione di Sardegna. L’iniziativa è inserita nell'ambito progettuale di TheatrOn, officina mental-dinamica di MabTeatro, che, insieme alla Consulta Giovanile di Ittiri e Ispàntu Produzioni Cinematografiche, cura l'organizzazione dell'evento. La direzione artistica è affidata invece a Daniele Monachella

 Primo appuntamento il 7 di agosto alle 20,30 con il cortometraggio di Carlo Licheri “l’ultima Habanera” vincitore del premio "Mymovies dalla parte del pubblico" a Cortinametraggio e il "Premio Raffaella Carrà”. A seguire, alle 21,00 una prima visione assoluta per il nord Sardegna, “Comedians” di Gabriele Salvatores. Alle 23,00 sarà la volta del pluripremiato “Parasite” del regista premio Oscar Bong -Joon-ho.

Ancora un cortometraggio apre la seconda giornata: “Lettere da casa” di Simone Cicalò, vincitore del St. Lawrence film festival e del Thessaloniki Free Short Festival . Alle 20,15 un film di animazione tra i più visti ed acclamati dal pubblico e dalla critica, “Coco” di Lee Unkrich, co-diretto da Adrian Molina, anch’esso vincitore del premio Oscar. Chiude la rassegna alle 22,00 il campione di incassi Checco Zalone con la sua prima prova registica: “Tolo Tolo”, vincitore del David di Donatello 2021 per la migliore canzone originale.

 “Abbiamo scelto titoli di varia natura e genere - afferma il direttore artistico Daniele Monachella. “L’obiettivo, già raggiunto con grande soddisfazione l’anno scorso, è riportare le persone al cinema, dopo oltre un anno di visioni in streaming e on demand tra le quattro mura domestiche. Piazza Odeon è la piazza dove sorgeva il cinema del paese e di cui rimane solo la parete dove esisteva lo schermo e dove verranno proiettate le pellicole, ridando a quel “muro” nuova vita e memoria.I due giorni di rassegna cinematografica faranno anche da preludio alla prossima stagione di proiezioni cinematografiche ad ittiri. MabTeatro, gestirà infatti il Centro delle Arti e dello Spettacolo avviando una stagione culturale dedicata al cinema, al teatro, alla musica, alla danza, al cabaret e alle tradizioni popolari.”

L’ingresso è libero e fino ad esaurimento dei posti. Saranno rispettate ovviamente tutte le misure di sicurezza previste per l’emergenza sanitaria

Approfondisci

AVVISO AGLI STUDENTI PENDOLARI - A.S. 2020-2021

722 studenti pendolari
Istruzione - 04 agosto 2021

Si  informano gli studenti pendolari che hanno frequentato gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado nell'anno scolastico 2020/2021, che sono riaperti i termini per la presentazione della richiesta di liquidazione delle spese sostenute per l'acquisto dei titoli di viaggio

Le domande predisposte sul modulo a disposizione sul sito del Comune, corredate dei titoli di viaggio regolarmente vistati, dovranno essere consegnate presso  l'ufficio Servizio Civile del Comune   entro e non oltre il 25 agosto p.v.

La riapertura dei termini è stata disposta per consentire a coloro che, pur avendo presentato a novembre 2020, regolare  domanda di rimborso spese di viaggio,  non hanno provveduto a presentare, entro maggio,  la richiesta di liquidazione con allegati i titoli di viaggio a dimostrazione della spesa sostenuta

Approfondisci
torna all'inizio del contenuto