Cos'è
Giovedì 17 alle ore 18.30, presso la Biblioteca comunale in via Marconi 13, Giovanni Gelsomino presenta il libro "La Luna del Pomeriggio".
L’autore:
Giornalista e scrittore, è autore di numerosi libri dedicati alla conoscenza del nord-sardegna e della sua storia. Da trent’anni direttore-inventore dell’almanacco Gallurese. Tra i suoi libri: “Bortigiadas, storia e storie”, “Una storia del comune di Buddusò”, “Costa Smeralda: storia, mito, cronaca”, “Tempio-Palau, il trenino dei desideri”, “Storia della diga del Liscia”, “Storia del granito in Sardegna”, ecc.
Da citare anche il libro su Enrico Berlinguer “L’ultimo leader”, quello sul cantautore genovese “Fabrizio De André e l'isola paradiso” e “Gigi Riva e l’isola nel pallone”. Dal corso di scrittura creativa condotto per sei anni nelle carceri dell’isola hanno preso vita tre pubblicazioni tra cui “La Luna del pomeriggio”.
Il Libro:
"Se dovessimo ridurre tutto a due parole direi che questo è il libro del “buttare fuori”. Buttare fuori le emozioni: il dolore, le frustrazioni, la forza, la paura, ma anche il sollievo, l’orgoglio, lo stupore, l’amore…La noia.
Un anno e mezzo di lavoro con i detenuti del carcere di alta sicurezza iscritti al corso di scrittura creativa. Ogni lunedì pomeriggio. E ogni volta la sfida si rinnovava. Spesso con dolore, perché di assenze abbiamo scritto.
Scrivere di sé non è facile. Quando si scava accade, può accadere, di prendere la misura della profondità e raggiungere il punto in cui si vorrebbe tornare indietro. Questo punto l’abbiamo raggiunto spesso ma nessuno è voluto tornare indietro."
"Non so se mai qualcuno leggerà le nostre storie, quegli attimi di vita vissuta spesso pericolosamente. Non so se siamo stati capaci di rendere le nostre emozioni, i nostri stati d'animo, i nostri desideri e il nostro dolore e anche le riflessioni, sia pure fatte col senno del poi. Noi ci abbiamo provato. Comunque vada a noi rimane la certezza che per la prima volta in questi luoghi ci sentiamo vivi, unici, ma soprattutto liberi di poter realizzare un piccolo sogno... e pensare che c'è voluto solo un foglio e una penna”.
La presentazione è organizzata in collaborazione con la Scuola Civica di Musica Meilogu, l’amministrazione comunale, il Sistema Bibliotecario Coros Figulinas e la Cooperativa Comes.
Interverranno: Giovanni Gelsomino: curatore del libro, Bruno Camera: direttore della Scuola Civica di musica Meilogu . Interventi musicali a cura di Roberto Merella, chitarra.
L'ingresso è libero.
A chi è rivolto
Tutta la cittadinanza
Date e orari
17 lug
17
lug
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 9 luglio 2025, 16:42