PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO CON IL SERVIZIO ''AGENDA SMART''

comune logo bello
Avvisi - 03 giugno 2024

Si comunica ai cittadini, che dal 1° Giugno è possibile prenotare un appuntamento anche online per i rispettivi uffici attraverso il servizio ‘‘Agenda Smart’’:

SETTORE SEGRETERIA, AFFARI GENERALI E SISTEMI INFORMATICI

  • Ufficio Protocollo – Messi
  • Ufficio Segreteria AA.GG  e Contenzioso

SETTORE SOCIO-ASSISTENZIALE, CULTURALE, SCOLASTICO E SPORTIVO

  • Ufficio Pubblica istruzione Cultura e Sport
  • Ufficio Assistenti Sociali ( Dr. ssa Marcella Fadda)
  • Ufficio Assistenti Sociali ( Dr. ssa Mariella Andreini)
  • Ufficio Politiche Educative, Assistenza Scolastica e Minori

SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO E TRIBUTI

  • Ufficio Programmazione e Bilancio
  • Ufficio Economato e Gestione del Patrimonio
  • Ufficio Tributi Comunali

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE E DEMOGRAFICO

  • Ufficio Gestione Commercio, Attività Produttive e Manifestazioni di Promozione del Territorio
  • Ufficio Demografico, Elettorale e Statistico
  • Ufficio Vigilanza e Polizia Urbana
  • Ufficio Ambiente Territorio e Protezione Civile

SETTORE TECNICO-MANUTENTIVO

  • Ufficio Edilizia Privata e Urbanistica (Gian Luigi Cossu)
  • Ufficio Edilizia Privata e Urbanistica (Fabio Dore)
  • Ufficio Manutenzioni del Patrimonio
  • Ufficio Lavori Pubblici
  • Ufficio Politiche Ambientali

DIGITITTIRI

  • SPORTELLO POLIFUNZIONALE DEL SERVIZIO CIVILE DIGITALE

 

Per prenotare un appuntamento potete consultare il seguente link: https://ittiri.mycity.it/agenda-smart

Approfondisci

L. R. N. 18/2016 "REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE - REIS" - PROGRAMMA REGIONALE "AGIUDU TORRAU" - ANNUALITA' 2024. APPROVAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA

avviso importante
Famiglia - 28 giugno 2024

Si rende noto che è stata approvata la graduatoria definitiva relativa all’intervento REIS annualità 2024.

Al fine di tutelare il diritto alla riservatezza e alla privacy dei richiedenti, ai sensi del Regolamento U.E. n. 679/2016 (G.D.P.R.), la graduatoria è stata pubblicata omettendo i dati dei beneficiari, riconoscibili, questi ultimi, invece dalla data e dal numero di protocollo.

Ogni beneficiario potrà verificare la propria posizione in graduatoria contattando telefonicamente l’Ufficio Servizio Civile al numero telefonico 079/445250.

Approfondisci

CARTA GIOVANI NAZIONALE

Carta Giovani Nazionale jpg
Sportello_DIGIT_Ittiri - 17 giugno 2024

Cos’è la Carta Giovani Nazionale?

La Carta Giovani Nazionale è un' iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale che si rivolge ai cittadini italiani ed europei residenti in Italia di età compresa tra i 18 e i 35 anni compiuti. 

Come posso avere la Carta Giovani Nazionale?

Per usufruire della Carta Giovani Nazionale, puoi scaricare l'App IO e accedere tramite Spid o Cie.

Una volta effettuato questo passaggio, puoi richiedere la Carta nella sezione <Portafoglio>, premi ''Aggiungi'' e seleziona ''Sconti, bonus e altre iniziative.'' Successivamente scegli ''Carta Giovani Nazionale'' e completa i passaggi. 

Se hai tra i 18 e i 35 anni compiuti, la Carta si attiverà e potrai visualizzarla nella sezione  <Portafoglio>. 

Dal dettaglio della tua Carta, potrai accedere alla lista degli operatori( booking, Italo, Flixbus, Grimaldi Lines, Costa Crociere ecc) e delle istituzioni (Certificazione Informatica IDCERT, Dipartimento per le politiche Giovanili e il Servizio Civile universale, Pulsee Luce e Gas, My English School ecc)  che aderiscono all’iniziativa.

Le schede sono sempre aggiornate con i dettagli delle agevolazioni attive per ciascun operatore.

Come faccio ad utilizzare il codice sconto dei vari operatori che aderiscono all’iniziativa?

Quando acquisti online, apri il dettaglio dell’agevolazione di tuo interesse e visualizza il codice.

Poi, copialo e incollalo nel campo sconto del sito dell’esercente.

Alcuni codici hanno una durata limitata e devono essere utilizzati entro 10 minuti.

Altri esercenti online, non richiedono invece l’uso di codici. In questo caso, l’App IO, ti indirizza direttamente alla pagina da cui puoi accedere all’agevolazione.

Inoltre, abbiamo predisposto in allegato per te una miniguida dettagliata.

Se hai bisogno di aiuto vieni a trovarci allo sportello DIGITITTIRI dal Lunedì al Venerdì dalle 10:30 alle 12:30.

Il Lunedì e il Mercoledì siamo operativi dalle 15:30 alle 17:30 su appuntamento, da prendere attraverso il Servizio Agenda Smart: https://ittiri.mycity.it/agenda-smart

oppure contattaci al numero: 079445225, o inviando una mail all’indirizzo serviziociviledigitale@comune.ittiri.ss.it.

Lo sportello è situato al secondo piano del Palazzo Comunale, presso l’Ufficio Protocollo.

Ricorda che il servizio è gratuito.

Ti Aspettiamo!

Approfondisci

APP IO TUTTA LA PA A PORTATA DI MANO

app io
Sportello_DIGIT_Ittiri - 17 giugno 2024
  • Cos’è l’App IO?

L’App IO è l’esito di un progetto nato con l’obiettivo di mettere a disposizione di Enti e cittadini un unico canale da cui fruire di tutti i servizi pubblici digitali.

La visione alla base dell’App IO è quella di  mettere al centro il cittadino nell’interazione con la Pubblica Amministrazione, attraverso un’applicazione semplice e intuitiva disponibile direttamente sul proprio smartphone.

 

  • Come accedo all’App IO?

Per iniziare a utilizzare IO, devi registrarti con le tue credenziali SPID o, in alternativa, con la tua Carta d’Identità Elettronica (CIE).

In seguito alla prima registrazione, potrai accedere più facilmente digitando il PIN scelto da te o tramite impronta digitale o riconoscimento facciale.

 

  • Cosa posso fare con l’App IO?

Con IO, ricevi messaggi, avvisi, comunicazioni, da qualunque Ente pubblico, tutto dentro un’unica applicazione. Se un servizio ha qualcosa di importante da dirti e conosce già il tuo codice fiscale, può mandarti un messaggio nell’ app, come ad esempio l’avviso di un pagamento Naspi (disoccupazione) o di pagamento Pensione ( cedolino importo mensile).

 

-In ogni momento puoi scegliere come ricevere le comunicazioni, dalla sezione 'Profilo > Preferenze' o visitando il dettaglio di ciascun servizio.

 

A questo proposito consulta la mini guida interattiva che abbiamo creato per te.

 

Se hai bisogno di aiuto o hai necessità di ulteriori dettagli per l’utilizzo dell’App IO puoi rivolgerti al nostro sportello DIGITITTIRI.

RICORDA!

Il nostro sportello lo trovi al secondo piano del Palazzo Comunale presso l’Ufficio Protocollo ed è aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30.

Il lunedì e il mercoledì è aperto anche la sera previo appuntamento dalle 15.30 alle 17.30, tramite il nostro servizio AgenzaSmart:

https://ittiri.mycity.it/agenda-smart

oppure telefonando al numero 079445225 o inviando una mail all’indirizzo:

serviziociviledigitale@comune.ittiri.ss.it

 

 

 

Approfondisci

MUNICIPIUM: L’APP CHE TI TIENE IN CONTATTO CON IL COMUNE

municipium
Sportello_DIGIT_Ittiri - 18 giugno 2024

Municipium è l’app più utilizzata dai Comuni italiani per informare i Cittadini e le Imprese del proprio territorio.

La puoi scaricare e installare gratuitamente sul tuo smartphone o tablet e ti consente di leggere le notizie importanti, vedere gli eventi e ricevere le comunicazioni di tuo interesse per ogni Ente che desideri.

Su Municipium puoi trovare:

  • News ed Eventi;
  • Sezione Rifiuti, dove puoi consultare online il calendario delle utenze domestiche e non;
  • Mappe Interattive, dove puoi trovare gli indirizzi degli uffici comunali, delle sedi di associazioni e tanto altro;
  • con l’App puoi inviare al Comune segnalazioni in merito ad un disservizio,  in modalità sicura e riservata, con la possibilità di inserire foto e una semplice descrizione e se serve anche la geolocalizzazione.
  • Protezione Civile, dove puoi ricevere news e aggiornamenti su stati di allerta e rischi del territorio e, inoltre puoi consultare i bollettini meteo.

Cosa aspetti?

Scarica l’App Muncipium per rimanere sempre AGGIORNATO!

Se hai bisogno di supporto o necessità di recarti in Comune per qualsiasi informazione, c’è lo Sportello DIGITITTIRI che è pronto ad aiutarti!

Lo sportello lo trovi al secondo piano del Palazzo Comunale presso l’Ufficio Protocollo ed è aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30.

E’ possibile accedervi anche di pomeriggio: il lunedì e il mercoledì, dalle 15.30 alle 17.30 su appuntamento, da prendere attraverso il Servizio AgendaSmart:

https://ittiri.mycity.it/agenda-smart

oppure telefonando al numero 079445225 o inviando una mail all’indirizzo:

serviziociviledigitale@comune.ittiri.ss.it

Qui sotto è possibile trovare una mini guida dell'App.

Ti aspettiamo!

Approfondisci

ATTIVAZIONE SPID E CIE

LOGO sportello DigitITTIRI
Sportello_DIGIT_Ittiri - 17 giugno 2024

Hai necessità di attivare lo SPID e/o la CIE?

Ti forniamo la mini guida che trovi in allegato qui sotto.

Il caricamento dei seguenti manuali istruttori su come attivare in maniera semplice il servizio pubblico di Identità Digitale (SPID) e la Carta d’Identità Elettronica (CIE) dà l’opportunità a noi facilitatori del Servizio Civile Digitale di fare chiarimento su un aspetto fondamentale.

Lo sportello polifunzionale DigitITTIRI da noi gestito:

- può attivare le credenziali CIE solamente se il cittadino sia già in possesso dei codici PUK e PIN forniti dall’Ufficio Anagrafe locale al momento del rilascio della Carta d’Identità Elettronica. I codici possono essere comodamente richiesti mandando una mail all’Ufficio Anagrafe qualora fossero stati smarriti.

- non rilascia Spid di secondo e terzo livello, ovvero quelli necessari ad accedere ai servizi pubblici, ma dà semplicemente supporto nella gestione ed utilizzo di questi una volta che il cittadino sia già in possesso delle credenziali personali.

 

Si rende noto che la Carta d’identità Elettronica (CIE), una volta attivata, permette di identificarsi nei portali della pubblica amministrazione e consente di svolgere le azioni eseguibili con il Servizio Pubblico d’Identità Digitale (SPID).

Approfondisci

COMPILAZIONE ISTANZE ONLINE

istanze online
Sportello_DIGIT_Ittiri - 19 giugno 2024

Hai necessità di  compilare un'istanza online?

Puoi farlo tramite la sezione istanza online, oppure  se non hai gli strumenti informatici necessari o se non riesci a portare a termine la procedura di compilazione dell'istanza,  i volontari del Servizio Civile Digitale possono aiutarti. 

Segui la mini guida appositamente predisposta o vieni a visitarci presso il nostro ufficio DigitITTIRI. 

Saremo felici di aiutarti.

 

Approfondisci

Sportello DigitITTIRI

logo ufficio riscossione
Sportello_DIGIT_Ittiri - 21 giugno 2024

Hai necessità di  effettuare dei pagamenti presso l'Agenzia delle Entrate Riscossione?

Puoi farlo online o su  prenotazione sportello. 

Se hai difficoltà i volontari del Servizio Civile Digitale possono aiutarti a prenotare un appuntamento on-line o ad effettuare i pagamenti.

Segui la mini guida appositamente predisposta o vieni a visitarci presso il nostro ufficio DigitITTIRI. 

Saremo felici di aiutarti.

Approfondisci

Sportello DigitITTIRI

LOGO APPUNTAMENTI
Sportello_DIGIT_Ittiri - 18 giugno 2024

Hai necessità di recarti presso gli uffici dell'Agenzia delle Entrate?

Puoi farlo solo su prenotazione.

Se hai difficoltà i volontari del Servizio Civile Digitale possono aiutarti a prenotare un appuntamento on-line.

Segui la mini guida appositamente predisposta o vieni a visitarci presso il nostro ufficio DigitITTIRI. 

Saremo felici di aiutarti.

 

Approfondisci
torna all'inizio del contenuto