LA POESIA IN MUSICA DI FABRIZIO DE ANDRE'

download
Cultura - 25 giugno 2024

Il Comune, la Scuola Civica Intercomunale di musica Meilogu, in collaborazione con l'A.I.D.O presentano: La poesia in musica di Fabrizio de Andrè, serata musicale dedicata a Fabrizio de Andrè.

Lo spettacolo, con inizio alle ore 21:00, si terrà nella piazzetta antistante il Comune, giovedì 4 luglio.

 

Approfondisci

SOGGIORNO CLIMATICO ANZIANI ANNO 2024

avviso
Settore Socio-Assistenziale, Culturale, Scolastico e Sportivo - 24 giugno 2024

Si comunica che sono aperti i termini per presentare le istanze di partecipazione al soggiorno climatico che si terrà in Sicilia dal 21 al 29 Settembre 2024

La quota individuale di partecipazione è stabilità in € 995,00 (esclusi ingressi e tasse).

Gli interessati all’iniziativa, per poter partecipare, devono far pervenire apposita istanza entro il 10 Luglio 2024 .

Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
-certificatomedico.
- caparra confirmatoria di € 150,00 pro-capite da versare mediante bonifico IBAN IT19T0585660500151571361465 o mediante versamento sul C/C/P n. 1034889707 intestato a Ramitours s.r.l.

Approfondisci

ESTATE IN BIBLIOTECA

448682352 763941892618643 1689635181177450420 n
Cultura - 24 giugno 2024

Programma delle attività pensate per i più piccoli:

 – giovedì 27 giugno, ore 16:30 “Caccia al tesoro” bambini dai 6 ai 10 anni – Giardini Pubblici Corso Vittorio Emanuele in collaborazione con la Consulta Giovani Ittiri- 

–  giovedì 11 luglio, ore 16:30 “Alba il pesce centenario”, lettura e laboratorio a tema per bambini dai 4 ai 6 anni – Biblioteca Comunale Via Marconi 13;

-  giovedì 18 luglio, ore 16:30 “Manga e fumetti”, attività dedicata al mondo dei manga e anime giapponesi e sfida a tema, per bambini dai 7 anni in su – Biblioteca Comunale Via Marconi 13. Ricordiamo che i posti per ciascuna attività sono limitati e che è necessaria l’iscrizione. Per maggiori informazioni e per le iscrizioni contattateci al telefono allo 079/442563 o passando di persona in biblioteca.

Approfondisci

GRADUATORIA BENEFICIARI BONUS IDRICO ANNO 2024

download
Famiglia - 21 giugno 2024

Si informano gli interessati che hanno presentato domanda di ammissione al beneficio Bonus Idrico 2024, che  con determinazione del Responsabile del Settore Socio Culturale 220/SSC del 19/06/2024 è stata approvata la graduatoria dei beneficiari.

La graduatoria è visionabile sul sito del Comune di Ittiri.

Al fine di tutelare il diritto alla riservatezza e alla privacy dei richiedenti, ai sensi del Regolamento U.E. N. 679/2016 (G.D.P.R.), la graduatora è stata pubblicata omettendo i dati dei beneficiari, ai quali si potrà risalire  dal numero di protocollo della domanda.

I  beneficiari potranno comunque verificare la propria posizione in graduatoria contattando telefonicamente l’Ufficio  Servizio Civile del Comune al numero 079/445250.

Approfondisci

RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO STUDENTI PENDOLARI A.S. 2023/2024- PUBBLICAZIONE ELENCO PROVVISORIO BENEFICIARI

trasporto gratuito
Istruzione - 19 giugno 2024

Si informano gli studenti pendolari che hanno presentato domanda di rimborso per le spese di viaggio, che è stato approvato l'elenco provvisorio dei beneficiari per l' A.S. 2023/2024.

Al fine di tutelare il diritto alla riservatezza e alla privacy dei richiedenti, ai sensi del Regolamento U.E. N. 679/2016 (G.D.P.R.), l'elenco è stato pubblicato omettendo i dati dei beneficiari, ai quali si potrà risalire  dal numero di protocollo della domanda.

I  beneficiari potranno comunque verificare la propria posizione in elenco contattando telefonicamente l’Ufficio Servizio Civile al numero 079/445250.

La scadenza per presentare eventuali ricorsi è fissata al 27 giugno 2024.

Approfondisci

LEGGE 162/98 – LIQUIDAZIONE MENSILITA’ MAGGIO 2024

avviso
Disabili - 18 giugno 2024

Si informano i cittadini interessati che è in pagamento, presso la filiale del Banco di Sardegna, la mensilità di Maggio 2024 relativa alla L. 162/98. Per il ritiro delle somme spettanti, è necessario presentarsi agli sportelli del Banco di Sardegna di Ittiri, muniti della carta di identità.

In caso di accredito le somme saranno versate sui codici IBAN comunicati e saranno disponibili secondo le modalità ed i termini concordati con gli istituti di credito.

Approfondisci

XXIV Rassegna enologica "Vini di Coros" - Usini venerdì 19 e sabato 20 luglio 2024 - Avviso ai vitivinicoltori interessati a partecipare

SUAPE - Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia Privata - 17 giugno 2024

L’Amministrazione Comunale di Usini, in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Sassari e l'Agenzia Regionale “Laore Sardegna – A.T.O. 2” di Sassari, organizza la XXIV^ Edizione Rassegna Enologica “Vini di Coros” -9^ “Rassegna del “Cagnulari/Premio “Billia Cherchi” – 5^ edizione “Extra-Coros la “Valorizzazione dei vini dell’area di Coros” (Usini, Ittiri, Uri, Tissi, Ossi),  che anche quest’anno viene estesa a tutti i vini prodotti da vigne ricadenti nei restanti 61 Comuni della Provincia di Sassari (“Gallura” esclusa) con la Rassegna denominata “Extra-Coros”.
Il presente avviso, oltre chè a tutti coloro che vogliono partecipare come visitatori, è rivolto ai produttori, amatori e produttori che vogliono partecipare al concorso.

Per informazioni

Comune di Usini: tel. 0793817018-3497158849

Agenzia regionale LAORE - A.T.O. 2 di Sassari: tel. 0792558207

Allegato: Il regolamento della Rassegna

Approfondisci

PAGAMENTO DEI COMPENSI AI COMPONENTI DEI SEGGI ELETTORALI

ELEZIONI EUROPEE
SUAPE - Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia Privata - 13 giugno 2024

Si comunica agli interessati che sono in pagamento i compensi dovuti ai componenti degli Uffici elettorali di sezione in occasione della elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia del 8 e 9 giugno 2024. Coloro che hanno indicato la forma di pagamento per cassa, possono ritirare il dovuto presso tutti gli sportelli del tesoriere Banco di Sardegna muniti di carta d'identità

Approfondisci

ELEZIONI EUROPEE 2024 - Orario di apertura Ufficio Elettorale

Foto europee
Elettorale - 06 giugno 2024

ORARI DI APERTURA DELL'UFFICIO DEMOGRAFICO IN FUNZIONE ELETTORALE

Si comunicano gli orari dell'Ufficio Elettorale comunale, per il rilascio delle Tessere Elettorali:

  • rilascio duplicati

  • ritiro e consegna delle tessere ai cittadini provenienti da altro Comune

  • rinnovo delle tessere con gli spazi esauriti

CONSULTAZIONI ELETTORALI DEL 8 e 9 giugno

Elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia

ORARI DI APERTURA DELL’UFFICIO ELETTORALE

VENERDI' 7 giugno

09,00 – ORARIO CONTINUATO - 18,00

SABATO 8 giugno

 09,00 - PRESSO I SEGGI ELETTORALI  - 23,00

DOMENICA 10 giugno 

  07,00 - PRESSO I SEGGI ELETTORALI - 23,00
Approfondisci

SEND - Servizio Notifiche Digitali

Catturau
Sportello_DIGIT_Ittiri - 06 giugno 2024

 Il Servizio Notifiche Digitali ''SEND''  nasce per innovare la comunicazione tra Stato e cittadini, sfruttando le opportunità del digitale per migliorare le possibilità di ricezione, gestione, controllo e conservazione delle comunicazioni a valore legale ricevute dagli enti.

In particolare, ha l’obiettivo di semplificare il processo di notificazione degli atti amministrativi verso cittadini e imprese, offrendo loro nuove opportunità per l’esercizio dei propri diritti e l’adempimento dei propri doveri.

QUALI SONO I VANTAGGI?

  • PER I CITTADINI

Ricevere le notifiche per via digitale significa garantire libertà, comodità e inclusività. I cittadini potranno accedere all’atto notificato direttamente dai propri dispositivi, in qualsiasi luogo e momento, tramite diversi canali:dalla propria PEC oppure ricevendo un avviso di cortesia sull’app IO, con un’email o un sms. Questo permetterà di ridurre i tempi di recapito, risparmiare sui costi di notificazione e scaricare e archiviare gli atti in digitale, compiendo una scelta sostenibile anche per l’ambiente. Per quanti, invece, vorranno continuare ad affidarsi ai metodi tradizionali di notifica e ricezione, la piattaforma assicurerà l’invio delle comunicazioni anche in formato cartaceo.

  • PER LA PA

SEND - Servizio Notifiche Digitali offre agli enti pubblici un sistema più efficiente e sicuro di invio delle comunicazioni, sollevando le amministrazioni dalla gestione dell’intero processo di notificazione. Gli enti mittenti devono solo depositare l’atto da notificare sulla piattaforma che si occuperà dell’invio, per via digitale o analogica. Con SEND, diminuisce l’incertezza della reperibilità dei destinatari e si riducono i tempi e i costi di gestione.

Qui sotto puoi trovare una guida che abbiamo creato per te.

 

Hai bisogno di aiuto?

Puoi sempre rivolgerti allo Sportello DigitITTIRI!

Il servizio è gratuito.

Lo sportello lo trovi al secondo piano del Palazzo Comunale presso l’Ufficio Protocollo ed è aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30. E’ possibile accedervi anche di pomeriggio: il lunedì e il mercoledì, dalle 15.30 alle 17.30 su appuntamento,da prendere attraverso il Servizio AgendaSmart:

https://ittiri.mycity.it/agenda-smart

telefonando al numero 079445225 o inviando una mail all’indirizzo serviziociviledigitale@comune.ittiri.ss.it

Ti Aspettiamo!

Approfondisci

"Dopo di noi" 2024 - Presentazione domande per la selezione di beneficiari dei progetti personalizzati di cui alla Legge n° 112/2016 - “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare”

avviso
Disabili - 05 giugno 2024

Il Plus del Distretto Socio Sanitario di Alghero, comune Capofila Bonorva, ha aderito al programma attuativo della Regione Sardegna “Dopo di Noi”, di cui alla Legge n° 112/2016, per l’attivazione di misure di assistenza, cura e protezione delle persone con disabilità grave prive di adeguato sostegno familiare o in vista del venir meno del supporto da parte dei genitori. Il Programma “Dopo di noi” si prefigge, quale obiettivo primario, la promozione e la realizzazione di progetti e servizi necessari per lo sviluppo di modalità di vita indipendente e soluzioni abitative autonome per persone con disabilità grave, attraverso un sistema di servizi e interventi finalizzati a:

  •  Accrescimento della consapevolezza e accompagnamento verso l’autonomia;
  • Promozione dell’inclusione sociale per favorire l’autonomia e l’autodeterminazione;

  • Deistituzionalizzazione e supporto alla domiciliarità in abitazioni o gruppi appartamento che riproducano le condizioni abitative e relazionali della casa familiare;
  • Realizzazione di soluzioni alloggiative di tipo familiare e di co-housing sociale.

Dal 06/06/2024 al 05/07/2024 sarà possibile presentare le domande di ammissione al progetto personalizzato; l'istanza deve essere presentata dalla persona interessata, da un suo familiare o dall’amministratore di sostegno, tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo protocollo@pec.comune.ittiri.ss.it, utilizzando la modulistica allegata al presente avviso, entro e non oltre le ore 12:00 del 05.7.2024.

Alla domanda di ammissione al progetto personalizzato (Allegato A) dovrà essere allegata la seguente documentazione:

1. Carta d’identità, in corso di validità, del soggetto sottoscrittore della domanda e del beneficiario.

2. Eventuale copia del provvedimento di protezione giuridica o altra documentazione che legittimi l'istante a rappresentare la persona con disabilità, nel caso in cui il beneficiario sia rappresentato da terzi.

3. Copia del verbale di accertamento di handicap ai sensi della Legge n.104/1992 rilasciato dall’INPS (Allegare la copia del verbale senza gli OMISSIS, ovvero la copia del verbale dove sono chiaramente specificate le patologie della persona disabile);

Qualora la persona interessata ne sia in possesso, alla domanda dovranno essere integrati i seguenti allegati:

- Allegato A – Profilo di funzionamento (predisposto dai servizi sociosanitari che hanno in carico la

persona);

- Allegato B – Scheda di valutazione delle autonomie (predisposto dai servizi sociosanitari che hanno in carico la persona).

Qualora i richiedenti non fossero in possesso degli allegati B e/o C, dovranno richiederne la compilazione ai servizi sociosanitari, anche privati convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale, che hanno in carico la persona.

Per ulteriori chiarimenti consultare l’avviso allegato.

Approfondisci

BORSA DI STUDIO NAZIONALE (D.lgs 63/2017) A.S. 2023/2024

download
Istruzione - 05 giugno 2024

Si comunica che, con determinazione  della Direzione Generale della P.I. n. 436  in data 28/05/2024, sono state  approvate le indicazioni operative per assegnazione della Borsa di Studio Nazionale per l'A.S. 2023/2024.

I requisiti per poter presentare la domanda sono: 

  • aver frequentato nell'A.S. 2023/2024 una scuola secondaria di secondo grado;
  • appartenere ad un nucleo familiare con un ISEE in corso di validità pari o inferiore a € 14.650,00;

Le domande debitamente compilate dovranno essere trasmesse entro e non oltre il 4 luglio 2024 con le modalità indicate nell'avviso allegato

Approfondisci

BONUS ESTATE 2024

SOLE OK
Minori - 03 giugno 2024

Il Comune di Ittiri riconosce, anche per il 2024, il contributo BONUS ESTATE, al fine di sostenere le famiglie nel pagamento della spesa per la frequenza di un’attività estiva regolarmente erogata da un Ente legittimato allo svolgimento di attività ricreative, educative e ludico – sportive.

Le famiglie con ISEE pari o inferiore a € 6.000,00 possono usufruire di un’agevolazione per reddito, consistente nel pagamento anticipato del contributo spettante, da parte del Comune, al soggetto erogatore del servizio estivo prescelto.

La domanda potrà essere presentata, dal 3 al 28 giugno, tramite istanza online accedendo alla sezione Sportello Digitale del cittadino, presente nella homepage del sito istituzionale del Comune di Ittiri.

Per le famiglie con certificazione ISEE compresa tra € 6.000,01 e € 35.000,00, il contributo verrà erogato sotto forma di rimborso e sarà possibile presentare istanza nel mese di Settembre 2024 (a seguito dell’apertura di apposito bando di cui verrà data comunicazione sul sito dell’Ente).

Approfondisci
torna all'inizio del contenuto