Esplora contenuti correlati

"Dopo di noi" 2024 - Presentazione domande per la selezione di beneficiari dei progetti personalizzati di cui alla Legge n° 112/2016 - “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare”

creato il

avviso

Il Plus del Distretto Socio Sanitario di Alghero, comune Capofila Bonorva, ha aderito al programma attuativo della Regione Sardegna “Dopo di Noi”, di cui alla Legge n° 112/2016, per l’attivazione di misure di assistenza, cura e protezione delle persone con disabilità grave prive di adeguato sostegno familiare o in vista del venir meno del supporto da parte dei genitori. Il Programma “Dopo di noi” si prefigge, quale obiettivo primario, la promozione e la realizzazione di progetti e servizi necessari per lo sviluppo di modalità di vita indipendente e soluzioni abitative autonome per persone con disabilità grave, attraverso un sistema di servizi e interventi finalizzati a:

  •  Accrescimento della consapevolezza e accompagnamento verso l’autonomia;
  • Promozione dell’inclusione sociale per favorire l’autonomia e l’autodeterminazione;

  • Deistituzionalizzazione e supporto alla domiciliarità in abitazioni o gruppi appartamento che riproducano le condizioni abitative e relazionali della casa familiare;
  • Realizzazione di soluzioni alloggiative di tipo familiare e di co-housing sociale.

Dal 06/06/2024 al 05/07/2024 sarà possibile presentare le domande di ammissione al progetto personalizzato; l'istanza deve essere presentata dalla persona interessata, da un suo familiare o dall’amministratore di sostegno, tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo protocollo@pec.comune.ittiri.ss.it, utilizzando la modulistica allegata al presente avviso, entro e non oltre le ore 12:00 del 05.7.2024.

Alla domanda di ammissione al progetto personalizzato (Allegato A) dovrà essere allegata la seguente documentazione:

1. Carta d’identità, in corso di validità, del soggetto sottoscrittore della domanda e del beneficiario.

2. Eventuale copia del provvedimento di protezione giuridica o altra documentazione che legittimi l'istante a rappresentare la persona con disabilità, nel caso in cui il beneficiario sia rappresentato da terzi.

3. Copia del verbale di accertamento di handicap ai sensi della Legge n.104/1992 rilasciato dall’INPS (Allegare la copia del verbale senza gli OMISSIS, ovvero la copia del verbale dove sono chiaramente specificate le patologie della persona disabile);

Qualora la persona interessata ne sia in possesso, alla domanda dovranno essere integrati i seguenti allegati:

- Allegato A – Profilo di funzionamento (predisposto dai servizi sociosanitari che hanno in carico la

persona);

- Allegato B – Scheda di valutazione delle autonomie (predisposto dai servizi sociosanitari che hanno in carico la persona).

Qualora i richiedenti non fossero in possesso degli allegati B e/o C, dovranno richiederne la compilazione ai servizi sociosanitari, anche privati convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale, che hanno in carico la persona.

Per ulteriori chiarimenti consultare l’avviso allegato.

← Ritorna indietro
torna all'inizio del contenuto