Esplora contenuti correlati

ASSEGNAZIONE DI BUONI SPESA PER L'ACQUISTO DI PRODOTTI TIPICI DELLA PANIFICAZIONE A LUNGA CONSERVAZIONE E DI FORMAGGI OVINI, CAPRINI E VACCINI, ESCLUSO IL PECORINO ROMANO, PRODOTTI DA AZIENDE AVENTI SEDE OPERATIVA O UNITA' LOCALI SITE NEL TERRITORIO REGIO

creato il

paneformaggio

Si avvisano gli interessati che è possibile presentare istanza di accesso al programma regionale per la FORNITURA GRATUITA ALLE FAMIGLIE INDIGENTI DI PRODOTTI TIPICI DELLA PANIFICAZIONE A LUNGA CONSERVAZIONE E DI FORMAGGI OVINI, CAPRINI E VACCINI, ESCLUSO IL PECORINO ROMANO, PRODOTTI DA AZIENDE AVENTI SEDE OPERATIVA O UNITA’ LOCALI SITE NEL TERRITORIO REGIONALE.

Possono presentare domanda i nuclei familiari, in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza in Sardegna alla data di approvazione della legge regionale 23 luglio 2020, n. 22 (la residenza deve essere posseduta dai componenti del nucleo);

  • condizione di indigenza del nucleo familiare, che sussiste nella presenza di una delle seguenti ipotesi:

    • attestazione INPS del riconoscimento del beneficio del Reddito di cittadinanza ovvero della Pensione di cittadinanza o dell’istanza presentata al Comune per il riconoscimento del Reddito di inclusione sociale (REIS annualità 2021);

    • in alternativa, ISEE inferiore a euro 9.360,00; nel caso di nuclei familiari di soli anziani con almeno 67 anni, la soglia è incrementata del 25% .

Per conoscere l'importo del carnet di buoni o voucher si rimanda alla lettura del presente avviso.

I beneficiari della misura in questione potranno utilizzare i voucher/buoni per l’acquisto di formaggi ovini, caprini e vaccini, escluso il pecorino romano, e prodotti tipici della panificazione a lunga conservazione, esclusivamente presso le aziende aderenti alla misura. Il beneficiario potrà recarsi liberamente per l’acquisto dei prodotti presso le aziende aderenti consultabili nell’elenco della Regione Sardegna che si allega al presente bando. È possibile consultare l’elenco aggiornato nel sio della Regione Sardegna sotto la voce “Bandi e gare” al seguente link: https://www.regione.sardegna.it/j/v/2644?s=1&v=9&c=389&c1=1305&id=93788

La domanda dovrà essere presentata, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso e fino al 05/11/2021 e dovrà pervenire all'Ufficio di servizio sociale, debitamente compilato e completo dei documenti richiesti, secondo una delle seguenti modalità:

  • mediante istanza online alla sezione Sportello Digitale del cittadino presente nella homepage del sito istituzionale del Comune (l’istanza può essere presentata previa attivazione delle credenziali SPID);

  • a mano presso l’Uffiico di Servizio Civile al piano terra della casa comunale, tel. 079/445250;

L’Ufficio Servizi Sociali procederà con l’istruttoria delle domande pervenute verificandone la completezza e la regolarità e predisporrà la graduatoria, sulla base dell’attestazione ISEE posseduta dal richiedente (in ordine crescente).

← Ritorna indietro
torna all'inizio del contenuto