SOGGIORNO TERMALE ANZIANI ANNO 2024

avviso
Anziani - 31 maggio 2024

Si comunica che l’Amministrazione Comunale ha disposto di avviare le procedure per l’organizzazione del soggiorno termale rivolto ai cittadini di età superiore ai 65 anni (in caso di coniugi, il requisito dell’età dovrà essere posseduto da almeno uno dei richiedenti).

Gli interessati tramite apposito modulo di domanda potranno scegliere liberamente di effettuare le cure in una tra le seguenti strutture:

- Terme Aurora di Benetutti da lunedì 2 settembre a sabato 14 settembre 2024 - (13 giorni - 12 notti) – L’offerta comprende il servizio di trasporto;

- Hotel terme di Fordongianus da domenica 15 settembre a sabato 28 settembre 2024 (14 giorni - 13 notti) arrivo la domenica pomeriggio e partenza il sabato dopo pranzo. Il soggiorno verrà garantivo qualora si raggiungano almeno 20 partecipanti, L’offerta non comprende il servizio di trasporto.

I moduli di partecipazione con il programma di accoglienza alberghiera sono a disposizione presso l’ufficio servizi sociali (piano terra) o sul sito Internet del Comune.

Le domande devono essere presentate entro il 8 Luglio 2024.

Approfondisci

SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024 - SALDI NEGATIVI AL 27/05/2024

avviso mensa scolastica
Istruzione - 29 maggio 2024

Da un controllo effettuato sui pagamenti del servizio di mensa scolastica risulta che n. 131 utenti hanno un saldo negativo, per un totale generale insoluti di € 8.923,89.

Si invitano pertanto i sigg.ri genitori degli alunni che hanno usufruito del servizio di mensa nel corrente anno scolastco, a verificare lo stato dei propri pagamenti e a provvedere immediatamente all'estinzione di eventuali debiti. 

Si fa fin da ora presente che, condizione essenziale per poter accedere al servizio mensa nel prossimo anno scolastico, è quella di essere in regola con quanto dovuto per il corrente anno scolastico.

Per facilitare la verifica dello stato dei propri pagamenti, si allega alla presente l'elenco dei saldi negativi e dei  relativi codici di riferimento  

Approfondisci

WRC Rally Italia Sardegna 2024 - modifiche alla circolazione stradale

445034963 999270825537163 513556344075127938 n
Codice della Strada - 29 maggio 2024

Il Corpo di Polizia Locale comunica le variazioni che subirà la circolazione stradale il giorno 31 maggio in occasione della Prova Speciale Shakedown dalle ore 8.00.

il giorno 31 maggio - dalle ore 06,00 alle ore 13.00 e comunque fino al termine della competizione sportiva
DIVIETO DI SOSTA E DI TRANSITO:
- in via Musellos, dall’intersezione di via Missingiagu e fino a 500 mt dall’uscita dell’impianto Ittiri Arena Show con direzione Monte Unturzu ad eccezione dei veicoli in gara e dell'organizzazione e autorizzati;
- in via Cagliari, da via Alghero a via Musellos ad eccezione dei veicoli dei residenti con ingresso ed uscita obbligatorie in via Alghero;
- sulla strada vicinale per Putifigari – località “Porchis” a partire dal raccordo con via Don Minzoni fino alla Fontana “Pianu ‘e Monte”;
- in via Don Minzoni;
- in via Mameli e via Pellico, ad eccezione dei veicoli dei residenti e diretti alle attività commerciali presenti con ingresso ed uscita obbligatorie in via Mameli;
- in via D’Annunzio e in via Cambadis, ad eccezione dei veicoli dei residenti e diretti alle attività commerciali presenti nelle strade, con ingresso ed uscita obbligatorie in via Cambadis;
- negli svincoli di uscita e di entrata da e verso via Don Minzoni sulla circonvallazione NSA 167, ad eccezione dei veicoli in gara;
OBBLIGO DI SVOLTA A SINISTRA:
● in via Logudoro all’intersezione di via Cagliari
● in via Alghero all’intersezione di via Cagliari.
Si dispone altresi:
La sospensione temporanea delle prescrizioni delle Ordinanze n. 1 e 95 del 2009 relative al transito dei veicoli con M.P.C.S. > 7,5 T. in via IV Novembre incrocio via Don Minzoni e nel prolungamento di via A. Manca all’ingresso della N.S.A. 167;

Vedi l'Ordinanza Dirigenziale nr. 29/2024

Approfondisci

CONVOCAZIONE COMMISSIONE CONSILIARE FINANZE, BILANCIO E PROGRAMMAZIONE IN DATA 27 MAGGIO 2024.

commissioni consiglio comunale
Cittadinanza - 24 maggio 2024

Si comunica che il giorno 27 maggio 2024, alle ore 18:00 presso la Casa Comunale in Via San Francesco, è convocata la Commissione Consiliare Finanze, Bilancio e Programmazione al fine di procedere all'esame e al rilascio del parere prescritto dall'art. 18 del Regolamento  per il funzionamento del Consiglio Comunale, in relazione ai seguenti punti all’ordine del giorno:

  • APPROVAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE 2023.
Approfondisci

RATEIZZAZIONE SOMME SOLLECITO PRE – COATTIVO AVVISI DI ACCERTAMENTO ESECUTIVI IMU E TASI

images imu e tasi
Tasse e Tributi - 23 maggio 2024

Si avvisano i contribuenti che hanno ricevuto le comunicazioni di “sollecito pre-coattivo” relativi ad avvisi di accertamento esecutivi IMU E TASI notificati nel 2020 e 2021, in riferimento alle annualita’ 2015 e 2016, che e’ possibile presentare richiesta di rateizzazione delle somme dovute entro il giorno 28/05/2024 presentandosi all’Ufficio Tributi, previo appuntamento da concordare al n. 079/445210 o trasmettendo la relativa modulistica, unitamente agli allegati indicati

- via mail all’indirizzo protocollo@comune.ittiri.ss.it

- via pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.ittiri.ss.it

Approfondisci

Ordinanza Sindacale per il decoro e l'igiene - taglio erbacce

erbacce790jpeg 288
Polizia Locale - 22 maggio 2024

E' stata emanata l'Ordinanza Sindacale nr. 27 del 21 maggio 2024 in materia di decoro e igiene e utile anche per la prevenzione dal rischio di incendi.

L'ordinanza prevede l'obbligo di provvedere al taglio ed estirpazione delle erbacce sterpaglie, rovi, radicanti nelle facciate, nei giardini e nei cortili di pertinenza, alla eliminazione del materiale secco e dei rifiuti di qualsiasi natura e di quant’altro possa costituire habitat per insetti ed altri animali nocivi dai terreni nel centro abitato o confinanti con esso. L'ordinanza è rivolta anche ai proprietari dei terreni che si affacciano sulle strade vicinali i quali hanno l'obbligo di provvedere alla pulizia delle erbacce presenti sui muri e delle aree limitrofe alle strade.

L'OBBLIGO DECORRE DAL 1° GIUGNO FINO AL 31 OTTOBRE e le operazioni di pulizia, taglio, potatura, sfalcio, estirpazione e smaltimento, dovranno essere ripetute ogni qualvolta se ne presenti la necessità.

L'ordinanza prevede sanzioni a seguito dei controlli che cominceranno a partire dal prossimo 1° giugno.

Vedi l'Ordinanza allegata

Approfondisci

OPEN DAY 2024- SERVIZIO CIVILE DIGITALE

Locandina open day 26 giugno
Sportello_DIGIT_Ittiri - 28 maggio 2024

Si comunica ai cittadini, che nella giornata di Mercoledì 26 Giugno a partire dalle ore 11:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:30 alle ore  18:30,  si terrà presso la Biblioteca Comunale di Ittiri, in via Marconi 13, l'Open Day dedicato alla Facilitazione digitale.
Un servizio che ha l’obiettivo di ridurre il cosiddetto “digital divide”, ovvero il fenomeno dell’esclusione dai benefici del progresso tecnologico e dell’innovazione.
La Giornata vedrà i tre Faciliatori del Servizio Civile Digitale  a disposizione per tutti i cittadini che vorranno avere supporto alle attività legate all’accesso ai servizi pubblici digitali (Spid/ Cie,  App IO e Carta Nazionale Giovani, servizi Anpr, Agenzia delle Entrate, Inps e Istanze Online).

Potete trovare il programma in allegato qui sotto. 

Non mancate! 

Vi aspettiamo!

Approfondisci

MONUMENTI APERTI 2024

ITTIRI (2) page 0001
Appuntamenti Culturali - 16 maggio 2024

18-19 Maggio 2024

Il Comune di Ittiri partecipa anche quest'anno alla manifestazione Monumenti Aperti e questa volta lo fa creando un gemmellaggio con il Comune di Ossi.

Questa soluzione nasce per mettere in rete un territorio che ha molte caratteristiche in comune sia dal punto di vista economico, sia da quello sociale e culturale.

Infatti, i due Comuni sono confinanti e hanno territori di grande bellezza dal punto di vista naturalistico, archeologico e architettonico che, proposti seguendo tematiche scelte per momenti storici possono dare molteplici risposte a chi verrà a visitare i nostri patrimoni nei giorni di Monumenti Aperti.

Il Comune di Ittiri si avvale anche della preziosa collaborazione degli studenti dell'istituto Comprensivo di Ittiri che svolgeranno la funzione di guida e illustreranno le caratteristiche dei monumenti visitabili presso il centro del paese.

Trovi il programma in allegato qui sotto.

Ti Aspettiamo!

Approfondisci

STENDIAMO L'OMOTRANSBIFOBIA

1715707221632 1
Manifestazioni ed eventi - 15 maggio 2024

Il Comune di Ittiri, attraverso la Commissione Consiliare Pari Opportunità, l’ Associazione Culturale Istìga e l’Associazione Culturale Itifallico, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Ittiri, la Scuola Civica di Musica Meilogu e la Biblioteca Comunale di Ittiri, supportati dalle Associazioni MOS - Movimento Omossessuale Sardo, Agedo, Noi Donne 2005, Alisso, organizzano, in occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia, l’iniziativa Stendiamo l’OmoTransBifobia.

L’idea è quella di proseguire con i simboli, perché rappresentano un modo efficace per sensibilizzare e mobilitare l'opinione pubblica su queste tematiche così importanti. I simboli sono potenti strumenti di comunicazione che possono trasmettere messaggi di inclusione, accettazione e uguaglianza a livello globale. Le scalinate della via San Francesco, colorate lo scorso anno dai ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Ittiri, hanno dato input al nuovo progetto: fili con panni stesi colorati saranno presenti nella stessa via a continuare con un filo conduttore la presenza di quei simboli di cui ancora abbiamo bisogno. Oltre ai fili con i panni stesi, saranno presenti Pannelli e didascalie di personaggi che, con le loro storie sono stati e sono importanti per le battaglie per la comunità LGBTQ+.

In questa cornice colorata e piena di simboli e significati, il 17 maggio 2024 alle ore 18:00 in piazza del Comune, si svolgerà un incontro pubblico accompagnato dalle note musicali della Scuola Civica di musica Meilogu e dalle letture a cura della Biblioteca Comunale di Ittiri.

Si invita tutta la comunità a partecipare all'iniziativa!

Approfondisci

LEGGE 162/98 – LIQUIDAZIONE MENSILITA’ APRILE 2024

comune logo bello
Disabili - 15 maggio 2024

Si informano i cittadini interessati che è in pagamento, presso la filiale del Banco di Sardegna di Ittiri, la mensilità di Aprile 2024 relativa alla L. 162/98. Per il ritiro delle somme spettanti, è necessario presentarsi agli sportelli del Banco di Sardegna di Ittiri, muniti della carta di identità.

In caso di accredito le somme saranno versate sui codici IBAN comunicati e saranno disponibili secondo le modalità ed i termini concordati con gli istituti di credito.

Approfondisci

VERSAMENTO IMU 2024

download
Tasse e Tributi - 14 maggio 2024

Si informano i contribuenti che, per l’anno 2024, i termini per il versamento dell’IMU sono i
seguenti:
- la rata in acconto ha scadenza il 17/06/2024
- la rata del saldo ha scadenza il 16/12/2024
Resta ferma la facoltà del contribuente di provvedere al versamento dell’imposta complessivamente dovuta per l’anno in corso, entro il 17/06/2024.
Il versamento dell'Acconto IMU per l’anno 2024, per tutte le fattispecie non escluse e/o esenti, è pari all'imposta dovuta per il primo semestre sulla base delle aliquote e delle detrazioni approvate con delibera di Consiglio Comunale n. 21 del 29/07/2020, tutt’ora in vigore.
Per il calcolo dell'importo dovuto è disponibile il “calcolo IMU 2024”, nella sezione dedicata accessibile direttamente nella homepage del sito istituzionale dell’Ente o raggiungibile al link: https://www.riscotel.it/calcoloimu/?comune=E377
Si ricorda che l’utente è l'unico responsabile della correttezza dei calcoli ed è invitato a verificarne sempre l'esattezza prima di procedere con il pagamento. La legge consente a chi versa in ritardo rispetto alle scadenze prestabilite di regolarizzare la propria posizione pagando, contestualmente all'imposta dovuta, gli interessi calcolati sull'imposta al tasso legale, con maturazione giorno per giorno per tutti i giorni di ritardo e una sanzione ridotta (ravvedimento operoso).


Si ricorda inoltre quanto in appresso:
- La riduzione dell'imposta per i pensionati residenti all’estero con pensione maturata in convenzione internazionale con l'Italia, per il 2024, è pari al 50%;
- La dichiarazione IMU dovrà essere trasmessa al Comune entro il 30/06/2024 (che slitta al 1º Luglio prossimo) rispetto all’annualità in cui ha avuto inizio il possesso degli immobili o sono intervenute variazioni che incidono sul versamento dell’imposta;
- Con Delibera di Giunta Comunale n. 9 del 19/01/2024 sono stati approvati i nuovi valori minimi di riferimento delle aree fabbricabili ai fini IMU per l’anno 2024.

Approfondisci

GARA CICLISTICA GRANFONDO STRADE SARDE 2024 "ANDALAS"

13254783 1794115807488279 6306130325897390203 o
SUAPE - Sportello Unico Attività Produttive e Edilizia Privata - 14 maggio 2024

ALGHERO - 19 MAGGIO 2024  ORE 9,00

 La gara partirà e finirà ai Bastioni Colombo di Alghero e, attraverso due anelli di circa 139 km, si addentrerà nei paesaggi impervi e mozzafiato della Sardegna nord occidentale.

Il tracciato unico si snoda nel cuore dei territori dell'Unione dei comuni del Villanova, attraversando i centri di Villanova Monteleone, (dove è situato il Gran Premio della Montagna), Padria, Mara, Romana e in quelli dell'Unione dei Comuni del Coros con Putifigari e Ittiri nel cui centro storico i ciclisti affronteranno il suggestivo settore di Via Cavour, un “muro" di 830 metri di lastricato e ciottoli con pendenze massime dell'11% ormai diventato un must della Strade Sarde Andalas.
Il Traguardo Volante sarà collocato proprio in cima al muro di Via Cavour, aggiungendo un elemento emozionante alla competizione.

Dopo aver superato questa sfida epica, i ciclisti procederanno verso Monte Untulzu, attraversando nuovamente il territorio di Putifigari, per chiudere il primo anello e dirigendosi in direzione del mare, già visibile dal punto più alto.

I ciclisti affronteranno quindi il 9°settore, un suggestivo percorso che costeggia la “Tomba dei Giganti” di Lacaneddu prima della impegnativa discesa di “Scala Piccada”, una delle discese a mare più affascinanti e spettacolari dell’isola, per poi finalmente entrare in Alghero e tagliare il traguardo ai Bastioni Colombo.

Approfondisci

PAGAMENTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2023/2024

avviso mensa scolastica
Istruzione - 13 maggio 2024

Da un controllo effettuato sui pagamenti del servizio di mensa scolastica, risultano 125 utenti  morosi che, complessivamente hanno maturato un debito di oltre 8.000 euro.

Si invitano pertanto i genitori degli alunni che usufruiscono del servizio a verificare lo stato dei propri pagamenti e, in caso di debito, a regolarizzarli prima della conclusione del servizio, prevista per il 31 maggio 2024.

 

Approfondisci

GIORNATA DELLA LEGALITA' IN BIBLIOTECA

giornata della legalità
Cultura - 07 maggio 2024

Ancora qualche giorno ci separa dal 23 maggio,  data nella quale si celebra la Giornata della legalità.

 Nell'attesa siamo lieti di annunciarvi le date dei 3 incontri che abbiamo organizzato per le terze classi della Scuola primaria di Ittiri per parlare di onestà, uguaglianza, rispetto, regole e giustizia, parole e concetti troppo spesso ignorati.

Aspettiamo i bambini il 9, 10 e 17 maggio in Biblioteca

L'iniziativa aderisce a "Il maggio dei libri 2024"

Approfondisci

AVVISO - BONUS ESTATE 2024 - CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE PER LA FREQUENZA A SERVIZI/ATTIVITÀ ESTIVE DI BAMBINI/E RAGAZZI/E DAI 3 AI 17 ANNI

disegno sole
Minori - 07 maggio 2024

Il Comune di Ittiri, nei limiti delle risorse stanziate in Bilancio, intende sostenere le famiglie nel pagamento della spesa per la frequenza dei propri figli/e di un attività estiva nel periodo dal 15 giugno al 30 agosto. Detti servizi/attività dovranno essere  regolarmente erogati da un ente legittimato allo svolgimento di attività ricreative, educative e ludico – sportive, (ad esempio: centri estivi, campeggi presso località balneari, accompagnamento al mare, tornei sportivi…)

Il contributo sarà erogato alla famiglia sotto forma di rimborso dietro presentazione di idonea documentazione rilasciata dal soggetto gestore dell’attività, da cui si evinca l’iscrizione, la frequenza e l’avvenuto pagamento, pena la non ammissione al contributo.

I requisiti di accesso al contributo, stabiliti con Deliberazione di Giunta comunale n. 43 del 4 marzo 2024 sono i seguenti:

  1. residenza nel Comune di Ittiri;
  2. età del minore compresa tra i 3 e i 17 anni;
  3. frequenza del figlio/a di età compresa tra i 3 e i 17 anni ad attività ricreativa, educativa e ludico – sportiva nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 30 agosto;
  4. attestazione ISEE in corso di validità, non superiore ai € 35.000,00.

L’importo concedibile del contributo “BONUS ESTATE 2024” è di massimo € 100,00 a minore.

Esclusivamente per i bambini/e ragazzi/e in situazioni di disabilità l’importo del contributo sarà di massimo € 200,00;

Il contributo non potrà in ogni caso superare la spesa totale corrisposta dal nucleo familiare per l’iscrizione e la frequenza dei minori ai servizi/attività estive;

Le famiglie con certificazione inferiore ai € 6.000,00 potranno richiedere, attraverso un bando che verrà pubblicato nel mese di giugno, che il Comune garantisca il pagamento del contributo spettante, direttamente al gestore del servizio prescelto, previa presentazione di idonea documentazione.

Si precisa che il bando per  la richiesta del “bonus estate 2024” con le modalità di presentazione delle istanze sarà pubblicato nel mese di settembre.

Per ulteriori chiarimenti si può contattare l’ufficio politiche sociali al seguente numero di telefono: 079/445203

 

Approfondisci

AVVISO AGLI STUDENTI PENDOLARI -EROGAZIONE RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO A.S. 2023/2024

trasporto gratuito
Istruzione - 06 maggio 2024

Si informano gli studenti pendolari che nel corso dell'A.S. 2023/2024 hanno frequentato gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado, che nella sezione Sportello digitale del cittadino, presente nella home page del sito istituzionale del Comune di Ittiri sono presenti i moduli di domanda on line per l'ottenimento del rimborso delle spese di viaggio

Le istanze dovranno essere trasmesse entro il 24 maggio 2024

Approfondisci
torna all'inizio del contenuto